Domenica 8 settembre le strade della Tauriana saranno illuminate a festa e, dopo le celebrazioni religiose, avranno luogo quelli che da diciannove anni costituiscono un appuntamento fisso per la nostra comunità: i Festeggiamenti civili in onore alla Madonna delle Grazie (detta della Tauriana).
Lasciata alle spalle la frenesia agostana, la nostra festa è anche un commiato all’estate, ma soprattutto un’occasione per dirci – tutti – che ci siamo e che è sempre tempo per condividere un momento, un abbraccio, una canzone.
Quest’anno faremo un tuffo negli anni Novanta, quando i jeans erano rigorosamente a vita alta, quando non c’era festa senza stereo, quando per ascoltare le nostre canzoni preferite in solitaria si pigiava il tasto “Play” del walkman, quando i nostri ricordi stavano tutti nel rullino di una macchinetta fotografica usa e getta, quando la cabina telefonica era il nostro confessionale, quando il gameboy era il massimo che un adolescente potesse chiedere, quando il Festivalbar era il maggiore influencer in fatto di musica, moda e costume.
Ebbene, se tutto questo vi manca o se siete troppo giovani per averlo vissuto in prima persona – e quello che leggete sopra vi sembra alquanto “vintage” e meritevole di una capatina in collina –, non potete perdervi “ MAX POWER – Tribute Band 883 e Max Pezzali”.
Dalle ore 21.00, complici il Pulled Pork Sam’s Food Truck Samuele Garritano e il Cuoppo di Pesce di Pescheria Friggitoria DOMMY FISH, canteremo e balleremo tutti insieme perché “Le notti non finiscono/ All’alba nella via/ Le porto a casa insieme a me/ Ne faccio melodia” e noi abbiamo intenzione di fare moderatamente tardi, almeno fino a estrazione premi e spettacolo pirotecnico.
I festeggiamenti civili, lo ricordiamo con il cuore, sono frutto di tanto volontariato, delle libere donazioni dei cittadini di ogni contrada e del patrocinio oneroso del Comune di Longobardi . Quest’anno, un ringraziamento particolare va a Colonna È PF Arreda , nostro sponsor ufficiale.
Grazie a tutti, vi aspettiamo!
